Stampaggio, imbutitura e saldatura

Tecnologia e precisione

L’attenzione al dettaglio che fa la differenza

La Meroni F.lli ha un reparto di produzione con presse sia meccaniche, a doppio montante e oleodinamiche, al fine di garantire il risultato più idoneo per ciascuna tipologia di prodotto. Il parco macchine di questo reparto è compreso fra le 40 e le 400 tonnellate, consentendo la lavorazione di diversi metalli e diversi spessori.

Meroni F.lli mantiene da decenni un alto livello produttivo ed un’eccellente qualità dei suoi manufatti metallici, grazie al continuo aggiornamento delle tecniche di lavorazione e delle tecnologie impiegate.

Presse meccaniche a doppio montante, oleodinamiche consentono di operare con stampi trancio e piega tradizionali, progressivi, e per imbutitura, garantendo il massimo della qualità e dell’efficienza.

Il nostro team ha prima il compito di comprende le esigenze del cliente ed è con lui che collabora per ideare la soluzione migliore al fine di ottenere il prodotto finito o semilavorato desiderato.

Il reparto di saldatura, ultimo reparto nato nella MERONI F.LLI SRL, ma cresciuto molto negli ultimi anni, è composto da personale esperto, professionale, custode di un alto livello di know-how e dotato di patentino di saldatura.

La Meroni f.lli propone tre tipi di saldatura: TIG, MIG o MAG

La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas), è un procedimento di saldatura ad arco con elettrodo infusibile (di tungsteno), sotto protezione di gas inerte, che può essere eseguito con o senza metallo di apporto. La saldatura TIG è uno dei metodi più diffusi, fornisce giunti di elevata qualità, ma richiede operatori altamente specializzati.

Le saldature MIG (Metal-arc Inert Gas) o MAG (Metal-arc Active Gas) differenziano tra di loro solo dal gas che viene usato per la protezione del bagno di saldatura. Il procedimento di saldatura MIG/MAG è un procedimento a filo continuo in cui la protezione del bagno di saldatura è assicurata da un gas di copertura, che fluisce dalla torcia sul pezzo da saldare

Il primo tipo di saldatura (MIG) viene utilizzata per materiali come alluminio, acciai, inox ed ottone.Il secondo (MAG) è adatto per materiali come ferro e  acciai al carbonio.